Biografia Lucia Perricone

Un racconto che parla di passione, creatività ed amore per l'arte.

Home Biografia

Lucia Perricone

Carattere estroverso che, sin dai primi anni di vita, si rivoltava alle volontà paterne passando di nascosto le sue notti a dipingere ascoltando Cat Stevens e Bob Dylan. Proprio contro la volontà della famiglia inizia ad esprimere la sua inventiva seguendo da giovanissima un'importante restauratore che le insegna i primi rudimenti della tecnica della pittura ad olio.

“da lì inizia il mio percorso artistico con delle copie di quadri d'autore che esprimono la volontà di cercare e riuscire a trovare me stessa. Parto da Palermo e per 25 anni mi rifugio nelle campagne Campane. Elaboro la mia voglia di crescere nelle svariate e poliedriche tecniche artistiche. Esprimo in ogni cosa una sofferta voglia della mia terra”

Crea e supporta un'officina d'arte e di restauro e per una decina di anni voleggia nel restauro di dipinti antichi, di statue lignee e di pastori napoletani del '700.
Nel 2004 apre uno studio grafico e di stampa diventando con la Sua esperienza un'artigiana tecnologica ed inizia, da riconosciuta ecclettica artista, a dipingere delle T-Shirt catturando subito con esse lo sguardo del passante deliziandone la sua vista.
Da pochi anni è ritornata a Palermo dove, tra l'altro, supporta l'associazione di volontariato MO.VO.DI. ONLUS - Movimento di Volontari per i Disabili - preoccupandosi di inventare, con l'aiuto ed il supporto di questi collaboratori speciali e sempre grazie alla sua costante ispirazione ed esperienza, dei prodotti artigianali pieni di vita siciliana.
Fa parte dell'Associazione ALAB - Associazione Liberi Artigiani Balarm.

Lucia Perricone
Lucia Perricone
Lucia Perricone

“la Sua Sicilia Ritrovata”

Si appassiona di nuovi materiali e con l'esperienza acquisita inizia a sfornare la Sua "Sicilia Ritrovata" da cui vengono fuori manufatti di ogni genere con un carattere che esprime con costanza tutti i colori ed i calori della Sua Sicilia...
Ecco l'inizio della creazione di borse, dove carretti, paladini, cromie delle mattonelle di Caltagirone, colori delle barche dei pescatori e quant'altro della Sua terra riesce a scovare, ne sono piena espressione.
Con la Sua inventiva nasce una linea di borse con degli innovativi materiali in rete mesh che da Lei stampati donano inoltre delle caratteristiche tecniche di traspirabilità e di impermiabilità.
Sfrutta l'eredità ricevuta dei tessuti di famiglia dagli avi Giacomo, Antonio e Giuseppe Perricone, tre generazioni di tessutai italiani, che le hanno trasmesso come trattare tessuti di grande qualità e pregio.
Oggi all'arte dei suoi avi ha aggiunto l'estro della Sua inventiva originaria della patria terra siciliana che le dà la forza di esprimerli in ogni sua opera.
L'arte si concretizza con la firma in sue mani di ogni singola borsa garantendone l'unicità data da tutto il Suo amore, dall'uso di preziosi merletti dei primi del '900 gelosamente conservati dalla famiglia in scatole di legni pregiati e dai più variegati e originali materiali colorati che donano ad ognuna un'insuperabile e irripetibile motivo di essere scelte.
Indossarle ne dà certezza di esclusività.

Lucia Perricone